Sanguinacci della zia

Una cosa buonissima di cui non riesco a fare a meno??? Il sanguinaccio!!! Lo adoro, è una ricetta semplice di base, ma un po’ complicata nella finitura!!!
Gli ingredienti sono:
– 1 kg di riso
– 1 confezione di cacao amaro
– 300 gr di cioccolato fondente
– 2 confezioni di uva passa
– 2 confezioni di pinoli
– 1/2 l di sangue di maiale
– budella sintetiche
– sale
– spago
Procedimento:
Fate cuocere il riso in acqua salata, una volta cotto lasciatelo intiepidire, versatevi poi i pinoli, l’uvetta, il cacao e il cioccolato grattugiato.
Mescolate per bene e versate il sangue di maiale passato al colino.
Una volta mescolato per bene armatevi di pazienza!
Pulite le budella con acqua calda, delicatamente per non rischiare di romperle, legate un’estremità con lo spago , poi vi consiglio di fare in questo modo: ( visto che con l’imbuto non passa il riso) tagliate una bottiglia a metà ed infilate l’estremità che non è legata del budello sulla bocca , versate dei mestoli di composto nella bottiglia e con l’aiuto di una “cucchiarella” riempite le salsicce. Semplicemente formando dei salsicciotti con lo spago, chiudete poi l’altra estremità come l’inizio. Mi raccomando di non riempirli troppo, potrebbe essere la causa della rottura!!!!
Finita questa operazione viene la parte più delicata( la prova del nove)!
Riempite un pentolone di acqua  posizionando i sanguinacci su delle aste di legno che vadano da un’estremità all’altra della pentola e calateli nell’acqua. Devono essere tutti coperti d’acqua, non si devono ne toccare tra di loro ne devono toccare il fondo, altrimenti si rompono!
Fate cuocere una mezz’ora e tirateli fuori!!!
Fateli riposare fino al giorno dopo e potrete gustarli!!!!
Un consiglio: se si dovessero rompere in cottura non buttate l’acqua, ma versate una busta o due di farina per polenta, il risultato è fenomenale!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*