ERC – FIA EUROPEAN RALLY CHAMPIONSHIP
Nella tappa italiana del FIA EUROPEAN RALLY CHAMPIONSHIP non sono mancati colpi di scena. Le difficilissime prove Made in Italy con fondi misti veloci-guidati, larghi-stretti, puliti-ghiaiosi hanno messo a dura prova la concentrazione dei concorrenti e a rendere tutto molto più complicato sono state le condizioni meteo incerte.
Sembrava una gara già decisa in partenza, l’equipaggio Lukyanuk-Arnautov su Ford Fiesta R5 imponeva il suo ritmo sugli avversari, ma nell’ultima P.S. del sabato “PICUS” affrontata in notturna, l’equipaggio ha patito un problema ai fari della sua Fiesta i quali, spegnendosi, non hanno fatto notare un masso a bordo strada costringendolo al ritiro con la sospensione anteriore staccata.
A spuntarla alla fine è stato l’equipaggio Bouffier-Panseri su Ford Fiesta R5 che insieme all’equipaggio Kajetanowicz-Baran anch’essi su Ford Fiesta R5 hanno inscenato una vera e propria “battaglia”, alternandosi la leadership nelle ultime quatro P.S. della domenica. A chiudere il podio sono stati Magalhaes-Magalhaes su Skoda Fabia R5, i quali hanno affrontato tutta la gara con un ritmo costante senza commettere errori.
CIR – CAMPIONATO ITALIANO RALLY
Come nell’europeo, la penultima tappa del CAMPIONATO ITALIANO RALLY è stata caratterizzata da vari colpi di scena. Ad aprire le danze nella prova spettacolo del venerdì intitolata “ACI ROMA ARENA” sono stati Scandola-D’Amore, segnando il miglior tempo in assoluto della gara. Il sabato ha visto una partenza fulminea dell’equipaggio Crugnola-Ferrara, il quale ha portato nelle prime due prove di giornata la Ford Fiesta R5 in testa alla classifica generale.
Sulla P.S.4 “Ecopetrol” il primo colpo di scena: l’equipaggio Crugnola-Ferrara in seguito ad un incidente stacca la ruota ed è costretto al ritiro, cedendo la prima posizione a Campedelli-Ometto anch’essi su Ford Fiesta R5.
Il sabato è stato caratterizzato da una lotta a tre, gli equipaggi Campedelli-Ometto, Scandola-D’Amore e Andreucci-Andreussi sono rimasti per tutta la giornata racchiusi in soli 5.2 secondi.
La domenica l’ennesimo colpo di scena: Andreucci deve lasciare la lotta per la leadership per un problema al leveraggio del cambio della Peugeot 208 T16, costringendolo a proseguire con una sola marcia perdendo così terreno dalla coppia di testa.
Il 5° Rally di Roma Capitale è stato vinto da Campedelli-Ometto su Ford Fiesta, seguito a soli 4.6 secondi dall’equipaggio Scandola-D’Amore su Skoda Fabia e chiude il podio Andreucci-Andreussi su Peugeot 208 T16.
Bellissima gara per l’equipaggio Pollara-Princiotto che con la Peugeot 208 R2b vince la classe diventando con una gara di anticipo CAMPIONE ITALIANO DUE RUOTE MOTRICI 2017.
Ci teniamo, come sempre, a dare spazio agli equipaggi che hanno aderito al contest di CaleidoscopioBlog partendo da Mattonen-Taglienti su Mitsubishi N4, che si aggiudicano ben 7,5 punti conquistando il tanto desiderato CIR per il gruppo N. Una gara, questa, sicuramente non fortunatissima ma che ha permesso all’equipaggio di raggiungere l’obiettivo prefissato. Siamo orgogliosi della grandissima navigatrice Julia Taglienti che conquista di diritto un posto tra i più competenti navigatori del panorama rallistico laziale.
Soddisfacente gara per Turri – Grandi su Clio R1C Naz, primi di classe e primi di gruppo. Purtroppo un’uscita di strada sulla prima P.S. di Cave ha inizialmente penalizzato l’equipaggio, ma fortunatamente grazie a grinta, determinazione, tecnica di guida e nervi saldi sono riusciti a concludere la gara nel migliore dei modi, riuscendo a portare a casa un bellissimo risultato.
Gara impegnativa ma molto soddisfacente per l’equipaggio Giannantoni – Finotti su Suzuki Swift R1B, conclusa con un secondo di classe e vincitrici del trofeo femminile. Le prove speciali molto tecniche e le condizioni meteorologiche altalenanti non hanno intimorito la giovane ma già esperta pilota che ha trovato da subito un buon feeling con la nota e competente navigatrice pontina, prova dopo prova i tempi sono andati migliorando avvicinandosi a quelli dei trofeisti abituati a guidare la Swift (per la Giannantoni è la seconda esperienza su un’autovettura di questo tipo!). L’equipaggio si ritiene soddisfatto per il traguardo raggiunto…aspettiamo di rivederle insieme molto presto!
Primi di classe Limoncelli-De Santis su Dr1 R1A, portano a casa punti per il campionato italiano. L’ affiatato equipaggio conferma le ottime capacità del pilota e la grande esperienza del navigatore, un mix perfetto per fare sempre bene. Il pilota dichiara: – ” Gara complicata, molto insidiosa e tecnica, tuttavia una splendida kermesse motoristica che ha valorizzato luoghi, uomini e territorio!” Siamo certi che Limoncelli e De Santis insieme faranno grandi cose!!!
COPPA ITALIA – 39° RALLY DI PICO
Si è concluso dopo grande attesa il 39° Rally di Pico, cittadina del Basso Lazio che, come ogni anno, fieramente ospita uno degli eventi motoristici più seguiti.
La folta presenza di appassionati accorsi non è che la conferma del grande successo di questo rally, dominate tutte le P.S. da Diomedi–Mele su Ford Fiesta WRC. Prestazione eccellente di Santucci–Capilli su Peugeot 208 R2B davanti a Guarducci–Barzani su Hyundai I20 RC.
Gara orfana dell’ultima P.S. non disputata a causa di un incidente sulla gara parallela dell’europeo.
Come per ogni rally menzioniamo coloro che hanno aderito al Contest di CaleidoscopioBlog:
ai piedi del podio in una gara in crescendo l’equipaggio Laudati–Aiezza su Renault Clio N3 con uno strepitoso primo di classe, primo di gruppo e quarto assoluto. I nostri complimenti all’equipaggio che ha mostrato ancora una volta tenacia e abilità. L’esperienza del pilota unita alla grande professionalità del navigatore sono stati il mix vincente per arrivare così in alto.
Subito dietro il collaudato equipaggio ciociaro Zoffranieri–Persichilli su Renault Clio R3C che conclude la gara primo di classe, terzo di gruppo e quinto assoluto. Hanno cercato di mantenere un passo regolare ed hanno fatto di tutto per non commettere errori, questo si sa è un rally molto impegnativo e la loro è stata una grandissima prestazione.
Ennesima conferma per la pilota pontecorvese Rezza Angela che, gara dopo gara, conquista di diritto il suo spazio tra i grandi nomi del rally ciociaro con la sua Peugeot 106 N2 navigata da Germani Federico. L’equipaggio ad ogni passaggio ha mandato in visibilio il pubblico che numerosissimo ha tifato per loro, concludono questo rally con un meritato primo di classe e secondo di gruppo.
Su Citroen C2 A6 primi di classe e decimi assoluti Di Vito–Longo, questo è stato per loro il rally delle “prime volte”, come ci confida la giovane ma già esperta navigatrice. Prima gara insieme, prima volta al rally di Roma Capitale e debutto su Citroen C2 A6. L’ obiettivo dall’inizio era quello di divertirsi e portare a termine questa difficoltosa gara. Soddisfatta del risultato Jessica è anche dispiaciuta per l’inconveniente sopraggiunto con l’equipaggio Di Stasio–Carnevale, costretti al ritiro dopo un tamponamento accidentale e la rottura dei radiatori.
Fino a quel momento l’equipaggio Di Stasio–Carnevale occupava la prima posizione di classe con la loro Peugeot 106 A5. Un vero peccato! Siamo certi che questo affiatato equipaggio si rifarà molto presto, hanno dimostrato in molte altre occasioni di che pasta sono fatti, forza ragazzi!!!
Su Subaru Impreza N4 l’equipaggio Marani–Geremia conclude questa gara primo di classe e terzo di gruppo, hanno avuto problemi alla macchina con la pompa della benzina sin dalla prova spettacolo del venerdì. Nonostante il grande impegno in assistenza non sono riusciti a risolvere il problema, il passo si è decisamente rallentato ma purtroppo le gare sono fatte anche di questo. Da lodare tenacia e voglia di continuare la gara ad ogni costo!
Rally sfortunato per il simpaticissimo equipaggio ceccanese dei fratelli Moscardelli su Peugeot 205 A7, durante la prova spettacolo del venerdì hanno rotto il semiasse e si sono visti costretti ad usufruire del ‘Super Rally’, per rientrare in gara il sabato con tre minuti di penalità. Dopo la seconda e terza P.S., con la grinta che li contraddistingue, sono riusciti a risalire in seconda posizione di classe, ma durante la quarta P.S. si sono ritirati definitivamente a causa di un problema meccanico. Facciamo i nostri complimenti ad Antonio e Mariano per la tenacia e per il grande divertimento regalato al pubblico!
Su Clio Super 1600 Santoro-Grandi hanno iniziato questa gara con la voglia di fare bene e divertirsi, lo dimostra il bellissimo risultato del quarto tempo assoluto dopo la prima P.S., ma sulla prima prova del sabato la loro Clio ha iniziato ad avere dei problemi alla meccanica. Impossibile per loro disputare la prova “Picus” che li ha visti al ritiro. La giovanissima ma già esperta navigatrice Grandi ci confessa che per lei si è realizzato il sogno di correre, per la prima volta, su un’autovettura così prestante e coglie l’occasione per ringraziare il pilota per averle dato fiducia. Bravissima Carmen, noi del team di CaleidoscopioBlog siamo certi che questo è solo il primo dei tuoi sogni realizzati con casco e tuta!!!
Resta l’amaro in bocca per il ritiro dell’equipaggio Cante-Giammasi su Clio N3, uno sbalorditivo risultato degno di nota: primi di classe e primi di gruppo fino alla P.S.2 del sabato. Con grande concentrazione e impegno l’equipaggio ha dato il massimo, purtroppo un problema al motore li ha costretti al ritiro. Facciamo i nostri complimenti a Cante e a Giammasi per il grande spettacolo offerto al pubblico durante le P.S. disputate.
Atteso il ritorno dell’equipaggio storico Trotta-Lepore su Peugeot 106 A6 dopo due anni e sette mesi di stop, partito fortissimo e con grande determinazione, menzioniamo il fantastico secondo tempo assoluto registrato, insieme al primo tempo di classe e al primo di gruppo. La P.S. 3 li ha visti costretti al ritiro dopo un piccolo errore, peccato perchè poteva essere una grande gara. Siamo certi questo affiatato equipaggio non tarderà a ottenere i grandi risultati che merita!
Cogliamo l’occasione per ringraziare piloti, navigatori e soprattutto amici che hanno aderito al nostro contest GRATUITAMENTE, il vero spettacolo come sempre siete TUTTI VOI!!!!
Vi invitiamo a votare tutti GRATUITAMENTE per l’equipaggio più spettacolare!!!!!
Buon contest a tutti!
*è consigliato votare con il WI-Fi scollegato.
Quale per te è stato l'equipaggio più spettacolare del 5° Rally di Roma Capitale? "CIR"
- #308 Limoncelli-De Santis (DR1 / R1A) (42%, 284 Votes)
- #121 Mattonen-Taglienti (MITSUBISHI LANCER EVO X / N4) (36%, 243 Votes)
- #124 Turri-Grandi (RENAULT NEW CLIO / R1c Naz.) (16%, 111 Votes)
- #302 Giannantoni-Finotti (SUZUKI SWIFT / R1B) (7%, 45 Votes)
Voti Totali: 683

Quale per te è stato l'equipaggio più spettacolare del 39° Rally Nazionale di Pico?
- #218 Trotta-Lepore (PEUGEOT 106 / A6) (49%, 428 Votes)
- #207 Santoro-Grandi (RENAULT CLIO / S1600) (32%, 285 Votes)
- #208 Zoffranieri-Persichilli (RENAULT CLIO / R3C) (5%, 41 Votes)
- #219 Di Vito-Longo (CITROEN C2 / A6) (4%, 37 Votes)
- #216 Cante-Giammasi (RENAULT CLIO / N3) (3%, 27 Votes)
- #211 Moscardelli-Moscardelli (PEUGEOT 205 / A7) (3%, 25 Votes)
- #223 Rezza-Germani (PEUGEOT 106 / N2) (2%, 14 Votes)
- #214 Laudati-Aiezza (RENAULT CLIO / N3) (1%, 12 Votes)
- #220 Di Stasio-Carnevale (PEUGEOT 106 / A5) (1%, 10 Votes)
- #205 Marani-Geremia (SUBARU IMPRESA WRX / N4) (0%, 3 Votes)
Voti Totali: 882

IN COLLABORAZIONE CON
PER ULTERIORI INFO:
Sempre il top
Grandi entrambi