Panzanella toscana

Oggi vi propongo un piatto fresco toscano!
Veniva consumato soprattutto dai contadini quando erano nei campi a lavorare.
Ingredienti:
– 2 pomodori grandi
– basilico
– sale
– pepe
– 400 gr di pane toscano (va bene anche il nostro pane raffermo)
– 1 cetriolo
– olio extravergine d’oliva

Procedimento:
Iniziate tagliando la cipolla e il cetriolo a fettine sottili, poi tagliate i pomodori a pezzetti e mettete tutto in una ciotola.
Prendete ora il pane, con un coltello togliete la crosta e immergete il pane in acqua e aceto.
Non bagnatelo troppo, basterà solo ammorbidirlo!
Strizzate poi il pane e spezzettatelo grossolanamente con le mani.
Unite poi i pomodori, la cipolla, il cetriolo e il basilico. Mescolate delicatamente e condite con olio extravergine d’oliva, se necessario aggiungete altro sale.
Riporre la Panzanella nel frigorifero per almeno un’ora e prima di servirla lasciatela un quarto d’ora fuori dal frigorifero.
Ed ecco il piatto è servito!
Potete conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni.
Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*