Ciao ragazze e ragazzi, nella nostra rubrica dedicata alla cosmesi biologica parleremo dell’olio di Karitè e dei suoi benefici.
L’ albero di Karitè è una pianta spontanea delle zone centrali dell’Africa, la raccolta avviene ad agosto e da ogni albero si ottengono circa 15-20 kg di frutti l’anno (sono simili a delle grosse nespole).
Dai semi si estraggono le sostanze più pregiate, attraverso un lungo processo di lavorazione dal quale si ottengono due preziose sostanze: il burro e l’olio, entrambi dalle spiccate caratteristiche nutrienti, protettive ed idratanti.
Può essere usato come idratante corpo, poiché ha un’azione immediata.
Facilmente e rapidamente assorbito dalla pelle, la sua naturale “non untuosità” lo rende adatto anche per pelli grasse e miste.
Subito dopo l’applicazione la pelle appare asciutta, liscia e vellutata al tatto già dal primo utilizzo.
Quest’olio è, inoltre, un efficace antirughe per l’elevato contenuto di Vitamina E, agisce sulla cute del viso attenuando l’insorgere degli inestetismi. Ideale anche per il contorno occhi perché stimola la formazione del collagene.
La sua azione protettiva e lenitiva lo rende ideale anche per le stagioni fredde, crea un film protettivo che dura 6-8 ore e protegge dal vento e dal freddo, ottimo anche per le screpolature delle labbra e delle narici.
Consigliato anche dopo l’esposizione solare, protegge dai raggi UV mantenendo la pelle morbida, eccezionale come lenitivo post depilatorio perché calma e decongestiona.
L’ inci è totalmente verde: 100% vegetale, senza coloranti, BHA, allergeni, solventi, OGM, sles, sls, parabeni e siliconi, prodotto erboristico biodegradabile arricchito con vitamina E, indicato anche per la pelle dei bambini.
Lo trovate a circa 7 euro per 100 ml di prodotto con una scadenza di 12 mesi dall’apertura.
Personalmente lo uso in inverno, avendo la pelle del viso molto secca e facilmente screpolabile, ma è efficace su di me anche come lenitivo dopo l’esposizione solare.
Il mio giudizio è positivo e consiglio a tutti coloro che hanno la pelle sensibile di avere l’olio di Karitè sempre “a portata di mano”! 🙂
Questo non è un post sponsorizzato, giudizi e opinioni sono frutto della mia onestà intellettuale.