MARCELLO: “La Divina Commedia a fumetti”

Ciao ragazzi e ragazze, il post di oggi è dedicato a tutti quelli che stanno studiando in questo periodo l’opera più avvincente della nostra letteratura, spesso però sfiduciati dalla complessità del linguaggio e dalla lunghezza delle tre cantiche.
Vi propongo un modo divertente ed efficace di “studiare” la Divina Commedia attraverso le pagine colorate e appassionanti di Marcello, che con questo libro ha saputo scavalcare gli anni e unire diverse generazioni, divenendo a sua volta “un classico”.
L’ opera originale è presente nel testo a inizio pagina, sono rispettati fedelmente i contenuti, lo svolgimento e i personaggi, ma con una vena ironica contemporanea.
Ogni vignetta riproduce i luoghi descritti da Dante e mai riproposti in maniera così simpatica.
Esilaranti strisce umoristiche rendono queste 246 pagine scorrevoli e magnetiche, mi permetto di definirla un’ esilarante parodia a fumetti del capolavoro dantesco.
Marcello con la sua personale verve ci illustra la vita del “ghibellin  fuggiasco”, rivolgendosi con questo volume a colori a giovani e meno giovani, studenti ed insegnanti e a tutti coloro che amano avere nella loro biblioteca personale “pezzi” unici da collezione.
Il testo e i disegni sono di Marcello Toninelli mentre i colori di Jacopo Toninelli, pubblicato da Shockdom Srl con prima edizione nel novembre 2015.
Non vi anticipo nulla perché quella che vi aspetta è una stupefacente lettura, vi confido però che il mio personaggio preferito “in tutto” è Virgilio, per la sua simpatia unica.
Grazie Marcello! Con questo libro hai trasformato il ” mattone” ( 🙂 ) della Divina Commedia in un fumetto leggero da leggere e rileggere.
La tua Divina Commedia è come l’ho sempre immaginata..e desiderata! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*