Oggi vi parliamo di un giovane regista emergente che si sta facendo largo nel panorama italiano dei videomaker: Raffaele Pauroso!
Orgoglioso di far sapere che nella vita svolge il lavoro di imbianchino, che cerca di scavalcare attraverso questa passione giorno dopo giorno.
Incuriosito da un videoregistratore che suo padre acquistò nel lontano 1983, Raffaele da bambino era come ipnotizzato davanti a quell’apparecchio che gli permetteva di vedere i film di arti marziali, altra sua grande passione. 🙂
Il 1989 è l’anno in cui Raffaele ha per la prima volta tra le mani una videocamera VHS, un bambino di appena 9 anni! Convincere suo padre a fargliela usare era l’impresa più ardua, “ad ogni costo” è l’espressione che usa per ricordare quei momenti, una passione nata per gioco ma che ci dice tutto anche sulla determinazione innata di Raffaele.
Amava tantissimo anche essere ripreso, non aveva vergogna e timori, questo strumento dal meccanismo affascinante e dalla grande funzionalità faceva già parte del suo DNA.
Diverso tempo dopo, a 27/28 anni, caparbio decise di lanciarsi nel video editing e nelle riprese. RafVideoFilmMaker è un autodidatta, ci teniamo a farlo sapere, ha imparato quest’arte che mette in pratica magistralmente leggendo e facendo sue tutte le nuove tecniche di ripresa e montaggio.
Ci confessa che il suo mito è James Cameron, regista di Avatar e Titanic, che lo ispira per la professionalità e per il modo di gestire il set.
Pochi di voi ricorderanno che dal genio di RafVideoFilmMaker è nato il “Gatto incazzatore” sul suo canale youtube ufficiale, certo farsi strada su un social così competitivo è difficile, ma proprio così “per gioco” ha avuto un discreto successo. Ispirato dal noto gioco “Tom il Gatto” e da un personaggio di ” Made in Sud”, Raffaele ottiene molte visualizzazioni e tanti iscritti, ma qualcosa di più importante sta per arrivare nel suo futuro.
Avendo modo di vedere le sue riprese capirete subito che è un regista a 360°. Competenza, professionalità e creatività che mostra al grande pubblico attraverso “The Racer”,film documentario sul giovane pilota casertano Mario Orefice.
Il videomaker ha ritenuto importante far conoscere al “mondo intero” la storia motoristica di Mario, noi del team di CaleidoscopioBlog possiamo assicurarvi che nessuno poteva riportare su video la storia di Orefice meglio di Raffaele. Tra pochi giorni, il 29 marzo, avremo la possibilità su VIMEO di poter ammirare questo grande capolavoro.
Raffaele e Mario sono un parallelo di valori, passione, sacrifici e successi, due ragazzi tanto diversi ma molto simili, forse proprio questa è stata la formula vincente per dar vita al documentario.
Sottolineamo che non vi sono stati partners nella produzione, tutto è frutto della bravura di Raffaele e dei suoi strumenti, completamente realizzato a parametro zero.
Un anno di intenso lavoro che ha impegnato anima e corpo il regista, accolto a braccia aperte dal mondo del rally attraverso Mario Orefice e suo padre Ivano, anche quest’ultimo noto pilota di rally.
L’ intento di RafVideoFilmMaker attraverso “The Racer” è quello di motivare i giovani che magari vedendo la storia di Mario riescono ad immedesimarsi e a lanciarsi nel mondo dei motori.
Un documentario che vuole arrivare al pubblico nel profondo, un modo per tirare fuori ciò che si ha dentro, un invito a credere in se stessi, nelle proprie capacità e soprattutto a cercare “ad ogni costo” di far uscire dai cassetti i propri sogni.
Raffaele spera che questo suo lavoro possa entusiasmare tutti, compresi quelli che non hanno “confidenza” con i motori. 🙂
Ci sono interessanti progetti all’orizzonte, questo giovane regista ha le idee ben chiare, per ora però è tutto top secret. 🙂
Ci dice sorridendo: “Per ora vi anticipo l’uscita di “The Racer” su VIMEO il 29 marzo!” 🙂
Supportato e spronato a dare sempre il massimo da sua moglie Gabriella, alla quale deve l’appoggio per aver avuto la sua prima videocamera professionale, fortuna di pochi avere al proprio fianco qualcuno che incoraggia passioni così costose in un mondo decisamente competitivo.
Rivedremo RafVideoFilmMaker qui su CaleidoscopioBlog come collaboratore ed esperto di droni, strumenti innovativi ed utili per le video riprese, ma molto costosi. Il discorso è lungo e complesso, Raffaele è competente e attraverso la sua esperienza avremo la possibilità di imparare nuove cose.
Talmente appassionato del settore da utilizzare un simulatore di droni sul suo computer, dove si diverte passando il tempo e utilizzandolo come antistress.
Per ora siamo tutti in trepidante attesa di “The Racer”, Raffaele Pauroso ci ha messo il cuore e noi abbiamo visto da vicino il suo impegno nella realizzazione, siamo certi raccoglierà i suoi frutti.
“The Racer” è un documentario fantastico, coinvolgente ed emozionante..appuntamento su VIMEO il 29 marzo!