Siamo in prossimità del carnevale, quale cosa migliore di provare un nuovo dolce antica ricetta del paese della mia nonnina!? Si chiamano “Zeppole” e sono buonissime! Farle è semplicissimo, vi occorrono solo pochissimi ingredienti!!!! Nei tempi antichi quando la povertà regnava sovrana, si usava fare questo dolce povero a base di pochi ingredienti per festeggiare appunto il carnevale! Un impasto liquido di latte, farina, uova e sugna versato in un tegame di terracotta chiamato “ruoto” costruito apposta dai maestri della terracotta di Cascano!!!! Dolce anche simpatico in quanto si presenta come una spugna pieno di buchetti formati dalla porosità della terracotta!
INGREDIENTI per 3 zeppole circa:
-1/2 litro latte( se siete intolleranti sostituire con 1/2 litro di acqua)
-Limone grattugiato
-Cannella
-Pizzico di sale
-1manciata di zucchero
-4 cucchiai di olio
-3 uova
-Farina q.b.
Incominciate mettendo a scaldare il tegame sul fuoco ( tegame in terracotta alto 2 cm) non direttamente sui carboni, deve essere un po rialzato, o in alternativa direttamente sul fornello della cucina! Mettete un carbone al centro del tegame! Il tegame sarà pronto quando il carbone inizierà a fumare!!!
Nel frattempo scaldare il latte e quando sarà tiepido unirlo agli ingredienti, otterrete un impasto molle!
Una volta mescolato il tutto, con un mestolo versare un po’ del composto nel tegame e attendere che si addensi!
Quando si sarà addensato risulterà tutto pieno di buchetti allora toglierla dal tegame lasciare raffreddare e sarà pronta per essere gustata!