Eccoci al terzo appuntamento della rubrica “UN VOLANTE IN MANO”. Continuando sulla scia del made in Italy, oggi parliamo di un modello nato sotto il segno dello scorpione, che propone un design anni ’60 ma ricco di tecnologia moderna, l’Abarth 124 Spider.
Il marchio Fiat, come quello Abarth, propone su questo telaio (in comune con la Mazda MX-5) il motore italiano 1.4 MultiAir da 140 cv per la prima e 170 cv per la seconda con trazione posteriore. La meccanica è davvero ben fatta, con sospensioni a quadrilatero anteriori ed il multilink posteriore. Un assetto fermo, che garantisce il giusto confort, la posizione di guida distesa e la leva del cambio con corsa molto corta, accentuano il piacere di guida. Lo sterzo è preciso e da sicurezza nella guida anche spingendo al limite. Lo scarico della Fiat 124 non ha una ‘gran voce’, mentre quello dell’Abarth si fa sentire. Un’esclusiva della versione Abarth è il cambio automatico a 6 rapporti con possibilità di cambio marcia utilizzando le palette dietro al volante, ma per i veri appassionati di guida, è consigliato il cambio manuale.
Gli interni sono lussuosi, con comandi intuitivi e computer di bordo 7″ touchscreen. Il sistema audio è esclusivo, con 9 altoparlanti Bose di cui 4 integrati nei poggiatesta. Il quadro strumenti è costituito da tre indicatori, fra cui il contagiri centrale per un carattere da vera sportiva. Tutti i particolari dell’abitacolo hanno finiture cromo-satinate, come le bocchette del climatizzatore.
Il prezzo per la Fiat 124 Spider parte da 27.500 euro, mentre per la Abarth 124 Spider il prezzo parte da 40.000 euro.
Abarth 124 RALLY
Per seguire le orme della sua antenata, non poteva mancare la versione Rally dell’Abarth 124. Per l’occasione allestita per gareggiare nella classe R-Gt.
Sviluppata dal vicecampione del mondo nel 1989 Alex Fiorio, il quale ha ‘scatenato’ il motore 1.8 bialbero turbo a iniezione diretta (derivato dal motore Alfa Romeo 4C) con ben 300 cavalli, cambio a 6 marce con shift paddles e differenziale autobloccante.
Al Rally di Monte Carlo 2017 c’è stato l’esordio ufficiale delle Abarth 124 Rally con tre equipaggi al via, che da subito hanno mostrato i ‘muscoli’. Nella prima giornata hanno occupato le prime tre posizioni di classe R-Gt, con Delecour-Dominique al comando seguito dalla giovane promessa italiana Andolfi affiancato da Fenoli e da Noberasco-Michi. Purtroppo Andolfi è stato costretto al ritiro per una uscita di strada, stessa sorte per Delecour a causa della rottura del tappo dell’olio del differenziale. Gabriele Nobelasco, con grande soddisfazione, porta a termine questa gara ardua piazzandosi secondo di categoria R-Gt.
Una gara test che ha permesso di porre le basi per uno sviluppo a favore dei piloti e del team che prenderanno parte alle sette gare in programma del Trofeo Abarth 124 incluse nel Campionato Italiano Rally.
Di seguito le immagini della Abarth 124 impegnata al Rally di Monte Carlo. Buona visione e arrivederci al prossimo appuntamento della rubrica “UN VOLANTE IN MANO”!