“Mario Orefice – THE RACER” (il film)

Finalmente visibile al grande pubblico il film-documentario “Mario Orefice – The Racer”.

Svolta a Cellole domenica 26 Marzo 2017 la presentazione ufficiale del film-documentario “Mario Orefice – The Racer”.

Ha raccolto subito consensi il magistrale lavoro svolto dal regista emergente Raffaele Pauroso che per l’occasione è anche produttore e sceneggiatore.

Celebrata la vita motoristica di Mario Orefice in modo avvincente, coinvolgente ed emozionante, presenti nella pellicola anche i genitori Ivano Orefice e Filomena Russo.

Preziosi i contributi di tutti i co-driver del giovane pilota casertano: Domenico Cestrone, Riccardo Del Brocco, Mauro Persichilli e Giacomo Verrico.

La location dell’intero film-documentario è l’officina Orefice Gomme di Cellole.

Direttore della fotografia è Armando Cappelli, che è tra gli sceneggiatori insieme a Elisa Palmigiani.

Illustre collaborazione con il giornalista di TuttoRally+ Marcello Salighini.

I sacrifici, la lealtà, la grinta, la determinazione e la tenacia sono il connubio vincente che hanno fatto di Mario Orefice.. “THE RACER”!

2 commenti su ““Mario Orefice – THE RACER” (il film)

  1. Magnifico documentario/biografico sul “the Racer” Mario Orefice!
    Bella la scelta delle canzoni in sottofondo che passano dall’essere malinconiche e lente quando fanno da sfondo ai momenti non facilissimi, a vivaci ed adrenaliniche quando invece vengono elencate e documentate le numerosissime vittorie di questo giovane talento.

    Splendide anche le inquadrature ad effetto (come quella che ritrae Mario nello specchietto laterale della sua “bimba da corsa”).

    Se devo essere sincera non me ne intendo affatto di rally et similia ma questo film – ricco di testimonianze di familiari, amici e navigatori di Mario- mi ha avvicinato di più al mondo delle auto da corsa.
    E’ praticamente impossibile non tifare per questo ragazzo, soprattutto ascoltando ciò che dice nella parte finale del film dove si dimostra grintoso e determinato come pochi. Parole d’oro… migliorarsi sempre e comunque, cercare costantemente nuovi traguardi mantenendo però la testa sulle spalle e l’umiltà di un ragazzo che si sa far voler bene!
    In bocca al lupo e complimenti a tutti per la realizzazione di questo documentario! 🙂

  2. Concordo pienamente con quanto scritto dalla mia amica Paola. Complimenti a chi ha realizzato questo video, nelle riprese,nei testi e nelle musiche! E’ davvero emozionante guardarlo e avvicinarsi ad un mondo per molti di noi sconosciuto. Una delle cose che più mi hanno colpito è, senza dubbio, il rapporto tra Mario e i suoi genitori, in particolare vedere i loro occhi brillare quando raccontavano aneddoti del passato, ad esempio il giorno in cui Mario ricevette il REGALO dei suoi 18 anni. Se dovessi dare un altro titolo a questo film documentario, sicuramente per me sarebbe: “l’umiltà di un campione”! Sì, perché c’è la voglia di superare nuove sfide, di abbattere gli ostacoli, di viversela fino in fondo, ma sempre con sacrificio, rispetto e stima per quanti collaborano alla realizzazione di un grande sogno.
    W the Racer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*